| descrizione |
NTWK, azienda italiana operante nella ricerca e selezione del personale, si occupa di soddisfare le necessità dei clienti offrendo servizi personalizzati.
L’insegnante di Matematica della scuola secondaria di I grado, anche in regime di supplenza, guida gli studenti nello sviluppo delle competenze logico-matematiche, favorendo la comprensione dei concetti fondamentali dell’aritmetica, dell’algebra, della geometria e della statistica. Supporta la capacità di ragionamento, problem solving e pensiero critico, promuovendo un atteggiamento positivo verso la disciplina e la sua applicazione nella vita quotidiana. Responsabilità principali - Progettare e realizzare unità di apprendimento coerenti con il curricolo e con le Indicazioni Nazionali.
- Condurre lezioni coinvolgenti, favorendo metodologie attive e laboratoriali per sviluppare comprensione e applicazione dei concetti matematici.
- Guidare gli studenti nella risoluzione di problemi, nell’uso consapevole degli strumenti matematici e nell’acquisizione del linguaggio specifico della disciplina.
- Valutare competenze e progressi degli studenti attraverso strumenti formativi e sommativi.
- Collaborare con i colleghi alla progettazione interdisciplinare e all’integrazione delle competenze matematiche in progetti e attività di istituto.
- Supportare studenti con diversi livelli di apprendimento, promuovendo inclusione e partecipazione.
- Mantenere un dialogo costruttivo con studenti, famiglie e colleghi.
- Partecipare agli incontri collegiali, di dipartimento e alle attività di formazione continua della scuola.
Competenze e requisiti - Laurea magistrale coerente con la classe di concorso A-28 (Matematica e Scienze – scuole medie).
- Abilitazione all’insegnamento o disponibilità a intraprendere percorsi abilitanti.
- Esperienza didattica, anche in supplenza, con studenti della fascia 11–14 anni (titolo preferenziale).
- Ottime capacità comunicative, organizzative e relazionali.
- Attitudine all’ascolto e sensibilità educativa.
- Flessibilità, spirito di collaborazione e interesse per la formazione continua.
- La conoscenza della lingua inglese costituisce titolo preferenziale.
L'azienda si impegna a garantire la tutela e il benessere di tutti gli studenti.
Tutti i collaboratori condividono questo impegno e sono sottoposti a un processo di selezione che include verifiche dei precedenti penali, referenze e controlli online (due diligence) secondo le policy internazionali. Sede di lavoro: Alessandria
|