| descrizione |
Agrintesa è una delle principali realtà del settore ortofrutticolo e vitivinicolo, punto di riferimento per qualità, innovazione e valorizzazione del territorio. La cooperativa fonda la propria attività sulla passione per il lavoro, sull’attenzione alle persone e sul continuo investimento in soluzioni tecniche e organizzative all’avanguardia.
Per il potenziamento dell’organico siamo alla ricerca di un/a Responsabile Tecnico Investimenti e Progetti. La risorsa sarà responsabile della guida tecnica e strategica dell’intero ciclo di studio, selezione e realizzazione degli investimenti in asset produttivi (macchinari, impianti di refrigerazione, calibratrici) e in strutture edili dedicate alla conservazione o alla ristrutturazione. Fornirà inoltre supporto all’azienda nell’analisi dei progetti di investimento, valutando e supervisionando ogni fase nel rispetto di budget e tempistiche definite.
Responsabilità principali: - Coordinare e gestire progetti di investimento su macchinari industriali (produzione, calibri, frigoriferi), individuando le soluzioni tecniche più idonee e valutandone la sostenibilità economica.
- Pianificare e supervisionare progetti destinati a linee produttive o conservazione, garantendo conformità normativa, ottimizzazione dei costi ed efficienza operativa.
- Contribuire attivamente allo studio di fattibilità e selezione tecnologica.
- Elaborare modelli organizzativi, documentazione tecnica e analisi costi-benefici.
- Interfacciarsi con stakeholder interni (produzione, acquisti, logistica), fornitori, enti locali e interlocutori istituzionali.
- Gestire criticità tecniche e contrattuali, risolvere problematiche operative e garantire un reporting puntuale e coerente agli stakeholder aziendali.
- Laurea in Ingegneria (meccanica, gestionale, industriale, civile) o titolo equivalente.
- Solida esperienza, in contesti industriali o agroalimentari, nella gestione di investimenti in asset produttivi e impianti.
- Conoscenza approfondita di macchinari industriali (linee produttive, calibratrici, impianti di refrigerazione).
- Capacità di condurre analisi tecnico-economiche.
- Padronanza nella lettura di disegni tecnici, layout e schemi impiantistici.
- Esperienza nella gestione completa del ciclo di progetto: studio preliminare, budgeting, pianificazione, esecuzione, monitoraggio e collaudo finale.
- Attitudine alla gestione di criticità tecniche, contrattuali o operative.
L'inquadramento è regolato dal CCNL Cooperative Agricole e Consorzi con orario lavorativo previsto di 39 ore settimanali. L’inserimento avverrà all’interno di una realtà Cooperativa solida, strutturata e in costante crescita, dove l’attenzione alla valorizzazione delle persone e allo sviluppo professionale rappresentano elementi centrali.
L’offerta di lavoro si intende riferita ad entrambi i sessi secondo il disposto delle leggi 903/77 e 125/91.
|