| descrizione |
Per nostra cliente, azienda attiva dagli anni '90 nel settore Information Technology e verticalizzata su soluzioni per l’industry 4.0, siamo alla ricerca di un Senior Software Developer che abbia interesse nel diventare Responsabile di Prodotto.
La risorsa sarà inserita nel team di sviluppo e si occuperà di una Suite di prodotto, gestendone l'evoluzione e il lavoro del team tecnico.
Si occuperà principalmente della gestione delle fasi progettuali e del coordinamento con i team interni; del coordinamento del team di sviluppo e della collaborazione con team cross-funzionali che contribuiscono allo sviluppo del prodotto; della pianificazione backlog; dell'evoluzione dell’architettura del framework applicativo proprietario e dei client, garantendo scalabilità, manutenibilità e performance; del mentoring tecnico al team.
- Almeno 3 anni di esperienza di sviluppo in C#/.NET (Framework e .NET Core).
- Padronanza dei Design Pattern per architetture a strati, DI/IoC.
- Sviluppo WPF (MVVM, binding, XAML) e web con ASP.NET / ASP.NET Core (API/REST).
- Buona conoscenza di SQL Server, modellazione dati e T-SQL.
- Conoscenza e utilizzo di SignalR (stack realtime) e dei protocolli/standard di comunicazione con dispositivi/PLC: OPC UA, Modbus, MQTT.
- Familiarità con strumenti di sviluppo e versioning: Microsoft Visual Studio, Visual Studio Code, Azure DevOps, Git.
- Buona padronanza dell'Inglese scritto e parlato.
- Disponibilità a trasferte limitate in Italia e all’estero.
Nice To Have: - Conoscenza di C++ e/o Delphi.
- Conoscenza del ciclo DevOps e metodologia Agile (Scrum/Kanban).
- Esperienza con framework .NET WF e WCF.
- Conoscenza di PostgreSQL.
Sede di lavoro: Bologna, con modalità di lavoro ibrida.
L’annuncio è rivolto ad ambo i sessi (D.lgs n. 198/2006) e nel rispetto di quanto disposto dall’art. 10 del D.Lgs n. 276/2003. I candidati sono invitati a leggere l’informativa privacy https://www.wexecutive.eu/privacy-policy ai sensi dell'art. 13 e art. 14 del Regolamento UE 2016/679 sulla protezione dei dati. Aut. Min. Prot. R.0000155 del 31/12/2021.
|