Si eseguono lavori di trivellazione, nelle aree tra Catania e Siracusa (specialmente nelle aree costiere lungo la S.S 114, nei dintorni di Agnone Bagni, frazione di Augusta) per la realizzazione di pozzi senza alcuna canalizzazione, con conseguente interramento di tubazioni in PVC-U per l'aspirazione dell'acqua dalla falda acquifera. La tubazione sarà munita di un filtro di fondo di ultimissima generazione, che impedisce ogni minima intrusione di sabbia e garantisce delle performance straordinarie. Infatti, la lunghezza abbastanza contenuta (solo 32 cm) della sua rete filtrante (in ottone, di tipo REPS), consente di aspirare solo dagli strati più superficiali della falda, dove l'acqua è meno "dura", cioè meno ricca di sali minerali, con tutti i ben noti vantaggi che ne derivano (minori depositi calcarei sulle superfici, sui rubinetti o all'interno degli scaldacqua elettrici, minor consumo di detersivo per le lavatrici, ecc.). Nonostante tale lunghezza, la sua innovativa struttura a doppia canna gli conferisce una superficie filtrante effettiva veramente eccezionale, circa 8 volte superiore a quella dei filtri tradizionali di pari lunghezza, senza minimamente compromettere la solidità dello stesso filtro. Ovviamente, tutto ciò comporta un notevole incremento della durata di tale filtro che, per un utilizzo del pozzo di media frequenza, si stima possa essere di circa 80 anni !!! Nel caso fosse già presente una vecchia tubazione, non più funzionante, siamo anche disposti ad estrarla dal terreno, prima di interrare quella nuova ! In superficie, sarà installata un'elettropompa autoadescante, che garantisce un'ottima capacità di aspirazione, a maggiori profondità rispetto a quella che consentirebbe una pompa centrifuga, nonché tutti gli altri componenti necessari a rendere funzionale il pozzo (un press control oppure una combinazione di vari componenti, cioè pressostato, manometro, idrosfera, ecc.).