| 
                                    	 NTWK, azienda italiana operante nella ricerca e selezione del personale, si occupa di soddisfare le necessità dei clienti offrendo servizi personalizzati.  
 L’Educatore dovrà: Sviluppare e pianificare attività educative che promuovano lo sviluppo cognitivo, emotivo e sociale degli studenti. Preparare materiali didattici e risorse necessarie per le attività programmate. Fornire supporto all’apprendimento: -Mantenendo un ambiente di apprendimento positivo e disciplinato. -Fornendo assistenza individuale e di gruppo agli studenti durante le lezioni. -Monitorando i progressi degli studenti e fornendo feedback costruttivo. -Aiutando gli studenti con difficoltà di apprendimento attraverso strategie educative personalizzate. Nel caso in cui il ruolo di educatore si svolgesse in una fascia di età di asilo nido e/o prima infanzia sono previste anche queste mansion specifichei: - Assistere i bambini nelle attività quotidiane come mangiare, cambiare pannolini, lavarsi le mani e vestirsi. Assicurarsi che i bambini siano sempre puliti e confortevoli.
 - Gestire le routine di sonno, assicurandosi che i bambini riposino in un ambiente sicuro e tranquillo.
 - Garantire un ambiente sicuro e protetto, prevenendo incidenti e assicurandosi che le attrezzature siano in buone condizioni.
 - Mantenere una comunicazione regolare con i genitori riguardo ai progressi, alle attività giornaliere e alle eventuali preoccupazioni. Organizzare incontri periodici con i genitori per discutere lo sviluppo dei bambini. Accogliere i bambini e i genitori al mattino, assicurando un passaggio di consegne sereno. Fornire un resoconto della giornata al momento del congedo. Collaborare con altre educatrici e personale del nido per garantire un ambiente armonioso e coordinato.
 - Partecipare a riunioni di staff e sessioni di formazione continua.
 
 Educatore scolastico: - Gestione della Classe
 - Compiti di Supporto Psicologico e Sociale
 - Integrazione degli Studenti
 - Collaborazione con Famiglie e Personale Scolastico
 - Amministrazione e Documentazione
 
 
 Competenze, qualifiche ed esperienza · Aver conseguito il titolo di studio in ambito Pedagogico-educativo o in psicologia/sociologia · Conoscenza native della lingua italiana e una buona conoscenza di almeno un’altra lingua straniera (preferibilmente la lingua inglese) · Essere persona dinamica e proattiva in grado di lavorare in un ambiente dinamico. · Buone capacità organizzative · Buone capacità relazionali per instaurare rapporti di lavoro efficaci con persone a tutti i livelli della scuola. · Capacità di esprimersi in modo chiaro e conciso sia per iscritto che oralmente. · Attenzione ai dettagli e precisione. Competenze Pedagogiche: · Conoscenza delle tecniche e metodologie educative. · Capacità di pianificare e implementare attività educative efficaci. Competenze Interpersonali: · Capacità di comunicazione efficace con studenti, genitori e colleghi. · Empatia e capacità di ascolto. Competenze Organizzative: · Capacità di gestione del tempo e organizzazione delle attività. · Precisione nella documentazione e nella gestione dei registri. · Competenze di Problem Solving: · Capacità di affrontare e risolvere problemi comportamentali e di apprendimento. 
 Sede di lavoro: Milano 
                                    	
                                     |