| descrizione |
Per una Corporate Bank internazionale e con una forte presenza in Italia siamo alla ricerca di una figura di Loan Administrator da inserire all'interno del team Operation.
La risorsa sarà inserita all’interno della funzione di Operation con l’obiettivo di assicurare la corretta gestione operativa dei prodotti di prestito, nel pieno rispetto delle procedure interne, delle condizioni contrattuali e della normativa applicabile. Il ruolo prevede la supervisione delle attività connesse all’intero ciclo di vita del prestito e la costante interazione con funzioni interne, clienti e controparti esterne. Attività operative e gestione dei prodotti di prestito- Eseguire le attività quotidiane relative ai prodotti di prestito, quali erogazioni (drawdowns), fissazione dei tassi (rate fixes), rinnovi (rollovers), applicazione delle commissioni, trasferimenti, prepagamenti e cancellazioni.
- Predisporre e trasmettere notifiche, avvisi e comunicazioni formali indirizzate a clienti e controparti.
- Gestire operazioni di cessione, trasferimento o partecipazione del credito (participations), incluse le attività di regolamento, registrazione e manutenzione dei relativi dati.
Pagamenti, contabilizzazioni e riconciliazioni- Disporre ed elaborare i pagamenti connessi ai prodotti di prestito, garantendo l’accuratezza dei flussi finanziari.
- Effettuare la riconciliazione giornaliera dei conti Nostro e procedere con l’identificazione e la risoluzione di eventuali discrepanze.
- Monitorare la corretta ricezione dei fondi sui conti dei clienti e assicurare la tempestiva allocazione.
Gestione dei sistemi interni e delle facilities- Registrare, aggiornare e mantenere le linee di credito (facilities) all’interno dei sistemi della banca, garantendo coerenza con la documentazione contrattuale.
- Eseguire controlli formali sulla completezza e correttezza dei dati inseriti nei sistemi di riferimento.
Interazione con stakeholder interni ed esterni- Assicurare un’efficace comunicazione con clienti, controparti, agenti e funzioni interne quali Risk Management, Relationship Management, Tesoreria e Contabilità.
- Gestire richieste e comunicazioni ricevute tramite SWIFT, email e telefono, fornendo assistenza tecnica e risposte conformi agli standard di servizio.
- Processare richieste operative relative ai pagamenti “clean” secondo le procedure vigenti.
Reporting, documentazione e supporto ai processi- Predisporre la reportistica periodica, inclusi i flussi informativi giornalieri (MI) e le riconciliazioni Nostro mensili.
- Curare l’aggiornamento e la conservazione della documentazione del dipartimento, nel rispetto delle policy interne di archiviazione e dei requisiti regolamentari.
- Partecipare a progetti di miglioramento continuo (Lean / Six Sigma) e ad attività finalizzate all’ottimizzazione dei processi operativi.
Formazione e sviluppo professionale- Analizzare la documentazione relativa alle nuove facilities per verificarne la fattibilità operativa, collaborando con le strutture interne ed eventuali parti esterne coinvolte.
- Garantire un costante aggiornamento professionale su prodotti, sistemi e normative rilevanti.
- Laurea in discipline economiche, finanziarie, giuridiche o equivalenti.
- Esperienza precedente di 2-4 anni in ambito Loan Administration, Back Office bancario o Operations finanziarie.
- Conoscenza approfondita dei prodotti di prestito e dei relativi flussi operativi.
- Familiarità con i messaggi SWIFT.
- Ottima conoscenza della lingua inglese
- Elevato grado di precisione, affidabilità e attenzione al dettaglio.
- Spiccate capacità organizzative e attitudine al rispetto delle scadenze.
- Ottime capacità comunicative e relazionali.
Luogo di Lavoro: Milano CCNL: Credito RAL Indicativa: 40.000€-45.000 €
L’annuncio è rivolto ad ambo i sessi (D.lgs n. 198/2006) e nel rispetto di quanto disposto dall’art. 10 del D.Lgs n. 276/2003. I candidati sono invitati a leggere l’informativa privacy https://www.wexecutive.eu/privacy-policy ai sensi dell'art. 13 e art. 14 del Regolamento UE 2016/679 sulla protezione dei dati. Aut. Min. Prot. R.0000155 del 31/12/2021.
|